Il materiale qui pubblicato non riguarda trattamenti offerti da OLOSMED POLIAMBULATORIO a Brescia, ma si tratta di un approfondimento riguardante disturbi trattati dalla medicina estetica.
In questo articolo:
TRATTAMENTO MELASMA E LENTIGO SOLARI
Quasi tutti hanno delle macchie brune sul viso – piccole macchie rotonde provocate dall’esposizione al sole, o lentiggini o macchie congenite. Il termine medico è “lesioni pigmentate”.
Pur non essendo pericolose per la salute della pelle, deturpano la levigatezza e la luminosità.
Melasma
Il melasma è un inestetismo cutaneo che colpisce soprattutto le persone di sesso femminile e in minor percentuale gli uomini. Esso si manifesta solitamente nelle zone delle guance, della fronte, del labbro superiore e del mento e può presentarsi come un insieme di macchie dal colore marrone chiaro o più scuro, oppure come un’area più estesa e dai contorni irregolari.

Fortunatamente questa problematica della pelle non è contagiosa e non è pericolosa per la salute, ma per porvi rimedio è comunque necessario conoscerne le caratteristiche e i fattori scatenanti.
Scopriamo insieme le cause principali di questo disturbo e le cure del melasma
Lentigo solari
Si manifestano come chiazze di forma irregolare, non ben definita, e di grandezza variabile: le lentigo solari, infatti, possono essere di piccole dimensioni e risultare pressoché impercettibili alla vista, oppure evolversi interessando anche zone molto estese della cute.
Anche il colore delle lentigo solari non è lo stesso per tutti i soggetti: infatti, la tinta delle macchie può variare dal giallo al nocciola, dal bruno al marrone.
Le lentigo solari rappresentano solamente un temporaneo inestetismo della pelle e non comportano conseguenze sul piano patologico. In genere, il parere del dermatologo non è indispensabile, considerando che spesse volte le lentigo solari ritraggono un fenomeno reversibile: tuttavia, nel caso in cui le macchie solari siano così estese da sfigurare l’immagine del soggetto, il parere dell’esperto risulta sempre adeguato.
Trattamento laser
Una tecnica utile nella risoluzione del melasma e delle lentigo solari è il laser.
Tuttavia, è bene ricordare che il paziente affetto dovrebbe sottoporsi a più sedute per l’eliminazione totale delle lentigo, nonostante in tal senso influisca molto l’abilità del dermatologo che esegue la terapia. Il laser colpisce il pigmento melanico e la rimozione avviene per via trans-dermica, poiché i macrofagi “inglobano” la melanina in eccesso.